
IL PIACERE DEL CIBO TRASFORMATO IN EMOZIONE
Selezione di Formaggi
Pecorino stagionato alle pere
L’antica maestria del casaro e l’aroma intenso della pera si fondono nel formaggio “L’Impero”; una ricetta che racchiude i sapori tradizionali dei contadini toscani. L’aggiunta della pera conferisce al formaggio un sapore fresco e un gusto aromatico e profumato. 2 mesi di stagionatura
Taleggio di Capra
Formaggio a pasta morbida dalle origini antichissime il cui nome deriva dall’omonima valle dell’alto bergamasco dove è nato. Formaggio a “croste lavata” caratterizzato da spazzolature settimanali con acqua e sale determinanti la caratteristica colorazione. Fondente, dolce, burroso
Formaggio di Fossa di Sogliano
Specialità di Sogliano al Rubicone in Romagna dove le piccole forme vengono stagionate in fosse scavate nel tufo e tappezzate di paglia, rinchiuso in sacchi di iuta. La fossa è infine sigillata fino al 25 novembre. Nei mesi passati al chiuso i formaggi rifermentano e assumono sapori intensi del tutto particolari che ricordano note di humus tufaceo e di funghi impossibili da ottenere in altro modo
Sancarlone allo zafferano
Formaggio erborinato che porta il nome del Santo protettore della città di Arona. Ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino presenta un gusto dolce inteso caratterizzato dalla presenza dello zafferano.
Malghese del Friuli
Formaggio d’alpeggio diffuso in Carnia il cui latte nella sosta notturna, “matura”, e si arricchisce di una microflora lattica ambientale. Segue la fase di stagionatura dove il formaggio modifica le componenti microbiologiche tali da esaltarne le caratteristiche organolettiche uniche. Ne risulta un formaggio stagionato saporito, di buona sapidità e retrogusto alpinoormaggio erborinato che porta il nome del Santo protettore della città di Arona. Ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino presenta un gusto dolce inteso caratterizzato dalla presenza dello zafferano.
Selezione di 3 formaggi 15€
Selezione di 5 formaggi 20€